Gentilissime/i, Regione Lombardia, nel mese di giugno 2023, ha avviato una campagna comunicativa..
Il progetto europeo BIM4EEB opera in entrambi gli scenari descritti: nell’ambito del partenariato di progetto è stato sviluppato un kit di strumenti BIM in grado di gestire tutte le attività più rilevanti del processo edilizio e per ottimizzare il processo decisionale e la gestione patrimoniale nel caso di interventi di ristrutturazione di edifici esistenti, al fine di renderli energeticamente più efficienti.
Il workshop in programma a Milano presso l’Auditorium Giovanni Testori il 19 gennaio 2022, si rivolge ad un pubblico operante nel settore delle costruzioni, al quale sarà presentato il kit di strumenti BIM e la sua applicazione nell’intervento di riqualificazione edilizia che ha interessato l’edificio ALER di via della Birona 47 a Monza, scelto come edificio pilota italiano.
Il workshop, nel corso della tavola rotonda conclusiva, sarà l’occasione per riflettere sulle modalità con cui le stazioni appaltanti stanno operando, o si apprestano a operare, utilizzando la metodologia BIM nell’appalto delle opere pubbliche; utilizzo che, in applicazione del Decreto BIM 560/2017, dovrà essere esteso agli appalti di opere pubbliche di qualsiasi importo entro gennaio 2025.
Per iscriversi al Workshop: [email protected]
Poiché la partecipazione è limitata al numero di posti disponibili, si chiede gentilmente di specificare se si intende partecipare in presenza o in diretta streaming.
Allegati
Programma Evento | Scarica |
Ultime notizie
Gentilissime/i, con la p..
Gentilissime/i, con riferimento alla circolare informativa 570/2023 del 21/09/2023, si segnala c..