Nell’ambito «Accordo tra Regione Lombardia e ANCI Lombardia per l’implementazione di un progett..
Gentilissime/i,
si segnala la pubblicazione, in data 23 ottobre 2023, dei quaderni operativi n. 3 e n. 4 del Vademecum DNSH di IFEL, reperibili sulla pagina web di IFEL dedicata all’approfondimento del principio DNSH, raggiungibile al seguente link: https://easy.fondazioneifel.it/ifel-easy/apps/dnsh
In particolare, i quaderni 3 e 4 forniscono indicazioni operative relative ad alcune schede tecniche contenute nella Guida Operativa approvata con la Circolare MEF n. 33 del 13 ottobre 2022 ( link: https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/circolari/2022/circolare_n_33_2022/ ), ai fini del rispetto del principio DNSH nelle varie fasi di attuazione del progetto.
In particolare:
- il quaderno operativo n. 3 (ambito strade, trasporti e mobilità sostenibile) approfondisce le seguenti schede tecniche:
-
- scheda 9: acquisto, noleggio, leasing di veicoli (misura GREEN COMMUNITIES)
- scheda 18: realizzazione infrastrutture per la mobilità personale, ciclologistica (misure ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI, RIGENERAZIONE URBANA, GREEN COMMUNITIES)
- scheda 23: infrastrutture per il trasporto ferroviario
- scheda 28: collegamenti terrestri e illuminazione stradale e teleraffrescamento (misura INFRASTRUTTURE SOCIALI)
- il quaderno operativo n. 4 (ambito raccolta rifiuti, trattamento acque reflue e pozzi di assorbimento del carbonio) approfondisce le seguenti schede tecniche:
-
- scheda 19: imboschimento e restauro forestale (misura GREEN COMMUNITIES)
- scheda 20: coltivazione di colture perenni e non perenni (misura GREEN COMMUNITIES)
- scheda 24: realizzazioni di impianti di trattamento acque reflue (misura GREEN COMMUNITIES)
- scheda 27: ripristino ambientale zone umide
- scheda 29: raccolta e trasporto di rifiuti in frazioni separate alla fonte
Per ulteriori chiarimenti, ANCI Lombardia resta a completa disposizione all’indirizzo mail: [email protected]
Ultime notizie
Si è tenuto martedì 28 novembre un webinar informativo in merito all'aggiornamento normativo e all..
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza: supporto ai Comuni ne..